Il 18 aprile 2023, presso l’I.I.S.S. Amerigo Vespucci di Molfetta, si è tenuto il Festival del Mare in occasione della Settimana Blu, coincidendo con la Giornata Nazionale del Mare. La conferenza “Futuro Prossimo dello Shipping e delle Città Portuali” è stata uno degli eventi principali dell’occasione. L’incontro è stato aperto con la presentazione del dirigente scolastico dell’I.I.S.S. Vespucci, il dottor Carmelo D’Aucelli.

La conferenza ha avuto il privilegio di ospitare la comandante Giulia Petruzzi della Capitaneria di Porto di Molfetta, che ha dato il benvenuto a tutti i partecipanti. L’evento ha inoltre visto la partecipazione dell’ingegnere Leo Murolo, progettista navale della Vships “Ship Management & Marine Services”, il quale ha presentato le iniziative dell’IMO CII & EU FIT 55 sulla decarbonizzazione dello shipping.

Un ulteriore intervento è stato quello del professor Nicolò Carnimeo, docente di Diritto della navigazione presso l’Università di Bari, corso di Scienze Strategiche Marittime Portuali, sede di Taranto. Il professor Carnimeo ha discusso degli obiettivi per le città portuali in relazione all’Agenda 2030, offrendo spunti e riflessioni sulla sostenibilità e lo sviluppo delle città costiere.

L’evento è stato un’opportunità preziosa per approfondire tematiche cruciali riguardanti lo shipping e le città portuali, ponendo l’attenzione sulla decarbonizzazione e la necessità di adottare strategie sostenibili.

L’organizzazione del Festival del Mare presso l’I.I.S.S. Amerigo Vespucci di Molfetta ha contribuito a promuovere la consapevolezza sulla importanza del mare e delle città portuali, oltre a fornire un’opportunità di apprendimento e scambio di idee tra studenti, esperti e professionisti del settore marittimo.